La Bubba
Gump Shrimp Company Restaurant and Market
è una catena di ristoranti
specializzati in pesce e frutti di mare, ispirato al film Forrest Gump
del 1994.
A
settembre 2010, trentadue ristoranti Bubba Gump risultano essere
operativi in tutto il mondo. Ventidue di queste locations sono negli
Stati Uniti, tre sono in Giappone, due sono localizzati in Messico, due
sono in Malesia, e un ristorante rispettivamente nelle Filippine,
Indonesia e Hong Kong.
Il
primo ristorante Bubba Gump aprì nel 1996 a Monterey (California) VEDASI
FOTO IN FONDO da un'iniziativa della società Viacom Consumer Products.
Una società collegata, la Viacom, è proprietaria della Paramount
Pictures (il distributore del film Forrest Gump), e possiede anche la
catena di ristoranti Rusty Pelican. I ristoranti Bubba Gump prendono il
nome dai protagonisti del film Benjamin Buford "Bubba" Blue e
Forrest Gump. Nel film, Bubba suggerisce il business dei a Forrest
l'attività di pesca dei gamberi, idea che lui decide di cogliere
successivamente alla morte di Bubba durante la Guerra del Vietnam.
Nel
1995, Viacom Consumer Products, la divisione proprietaria dei diritti
del film di Viacom (a sua volta collegata alla Paramount Pictures),
interpellò l'amministratore delegato della Rusty Pelican, Scott Barnet,
al riguardo dell'idea di creare una catena destinata al target familiare
sullo stile dei ristoranti di gamberi introdotto dal film Forrest Gump.
Dopo poco, la società Ristoranti Bubba Gump Shrimp Company Inc. fu
creata come una nuova catena di ristoranti in cooperazione con Paramount
Pictures.
La
società Bubba Gump Shrimp Co. di San Clemente (California) e la Bubba
Gump Shrimp Co. International LLC operano direttamente o in franchising
nella gestione dei ristoranti così come con marchi come "Capi's
Italian Kitchen", "Mai Tai Bar", ed un ultimo punto della
catena Rusty Pelican a Newport Beach (California). Le altre location
Rusty Pelican furono cedute alla Landry Seafood Restaurants. Sebbene la
catena di ristoranti della finzione cinematografica fosse basata in
Alabama, la reale società ironicamente non possiede neppure un punto
vendita in questo stato.
Finzione
Cinematografica
La Bubba Gump Shrimp Company nacque da un'idea di Benjamin Buford "Bubba"
Blue e Forrest Gump durante la loro partecipazione alla campagna
militare in Vietnam, in cui Bubba propose l'idea di entrare nel mondo
dei pescatori di gamberi Forrest Gump fu d'accordo e promise che dopo il
termine del loro servizio nell'esercito sarebbe diventato suo socio
d'affari. Purtroppo, Bubba morì in prima linea della guerra e lasciò a
Forrest il ruolo di unico socio di questa loro ipotetica società.
Forrest successivamente finì a giocare nella squadra nazionale di Ping
Pong e, dopo un tour che gli permise di guadagnare circa $25,000
($24,562.67 dopo alcune spese personali) che vennero impiegati
nell'acquisto di una barca per gamberi che fu nominata "Jenny"
con base nel porto di Bayou La Batre, in Alabama.
Il
Tenente Dan Taylor, che fu il comandante del plotone di Bubba e Forrest,
sfotté inizialmente Gump sul fatto che sarebbe potuto diventare il
capitano di una nave, e che nel caso sarebbe diventato lui stesso il suo
primo ufficiale. Quando venne a sapere dell'acquisto della barca da
parte di Forrest's, Taylor andò a visitarlo ed effettivamente diventò
il suo primo ufficiale (sebbene fosse lui a impartire la maggior parte
degli ordini). Un uragano passò a sconvolgere il porto di Bayou La
Batre e ciò distrusse la totalità delle barche per gamberi della zona
con eccezione della Jenny (la barca di Forrest), e per un po' la sua
barca fu l'unica operativa nei dintorni nella pesca dei gamberi.
La
Bubba Gump Shrimp Company in seguito ottenne i favori di un periodico
economico, mostrando in copertina Forrest e il tenente Dan. Dopo aver
appreso che sua madre era ammalata di Cancro, Forrest lasciò l'azienda
nelle mani di Taylor, che investì parte dei loro profitti in
"un'azienda di frutta" (Apple). Forrest donò parte dei
proventi ad una chiesa locale, ad un ospedale che portava il suo nome (Gump
Medical Center), e dette alla famiglia di Bubba quelle che sarebbero
state le sue quote nella società.
Il
menù consiste principalmente in pietanze a base di Gamberi, ma anche
altri Frutti di mare, così come prodotti del sud degli Stati Uniti,
questo per il fatto che Forrest proveniva dall'Alabama.
http://www.bubbagump.com/
Frasi
Corri
Forrest, corri! (Jenny)
Mamma diceva sempre: la vita è come una scatola di cioccolatini, non
sai mai quello che ti capita! (Forrest Gump) [parlando con una signora
alla fermata del Bus]
Mamma diceva sempre che dalle scarpe di una persona si capiscono tante
cose, dove va, cosa fa, dove è stata. (Forrest Gump) [parlando con una
signora di colore alla fermata del Bus]
Mamma diceva sempre che i miracoli accadono tutti i giorni! (Forrest
Gump)
Ha gambe robuste il mio ragazzo, robuste come quelle dei bambini forti,
ma la sua schiena è più contorta di un politico. (Medico) [parlando di
Forrest a sua madre]
Non permettere mai a nessuno di dirti che è migliore di te, Forrest. Se
Dio avesse deciso che fossimo tutti uguali avrebbe dato a tutti un
apparecchio alle gambe. (Madre di Forrest Gump)
Qualche anno più tardi, quel bel giovanotto che chiamavano il Re, beh
doveva aver cantato troppe canzoni, e gli venne un infarto o cose così.
Deve essere difficile fare il Re. (Forrest Gump) [parlando di Elvis
Presley cui aveva ispirato il famoso movimento pelvico]
Certi fatti te li ricordi bene, altri invece per niente. Strano!
(Forrest Gump)
Da quel giorno siamo sempre insieme Jenny e io, come il pane e il burro.
(Forrest Gump)
Lo so che non mi crede se glielo dico, ma io corro come il vento che
soffia! E da quel giorno, se andavo da qualche parte, io ci andavo
correndo! (Forrest Gump)
Corri, stupido figlio di puttana, corri! Quello sarà pure il più
stupido figlio di puttana della terra, ma corre come una lepre! (Paul
Bear Bryant) [parlando di Forrest Gump]
Io mi chiamo Forrest Gump. Tutti quanti mi chiamano Forrest Gump.
(Forrest Gump)
Il gambero è un frutto del mare, te lo puoi fare sia arrosto, bollito,
grigliato, al forno, saltato, c'è lo spiedino di gamberi, gamberi con
cipolle, zuppa di gamberi, gamberi fritti in padella, con la pastella, a
bagnomaria, gamberi con le patate, gamberi al limone, gamberi
strapazzati, gamberi al pepe, minestra di gamberi, stufato di gamberi,
gamberi all'insalata, gamberi e patatine, polpette di gamberi,
tramezzini coi gamberi... e questo è tutto mi pare. (Buba) [spiegando i
mille usi del gambero]
Ci sono due ordini precisi in questo plotone: Uno, state attenti ai
vostri piedi. Due, cercate di non fare niente di stupido, tipo farvi
ammazzare! (Tenente Dan)
Spero proprio di non deluderlo. (Forrest Gump)
La cosa bella del Vietnam, è che c'era sempre un posto dove andare.
(Forrest Gump)
Un giorno cominciò a piovere e non la smise più per quattro mesi.
Siamo stati sotto le piogge di tutti i tipi: da quella fina fina che ti
punge, a quella grossa grossa che ti ammacca; la pioggia che scorreva
giù di lato e a volte anche la pioggia che veniva dritta dritta da
sotto! Accidenti, pioveva anche di notte! (Forrest Gump)
...E non ho altro da dire su questa faccenda. (Forrest Gump)
Dissero che era una ferita da 1 milione di dollari, ma quei soldi deve
averceli l'esercito perché io non ho mai visto un centesimo. (Forrest
Gump)
...non tornai più a lavorare con il Tenente Dan. Però lui curava i
miei soldi della Buba Gump; e me li fece investire in una specie di
società di frutta. (Forrest Gump)
Ma lei è pazzo o semplicemente stupido? (La madre di Buba) [parlando a
Forrest Gump]
Stupido è chi lo stupido fa, Signore. (Forrest Gump)
Penso che a volte non ci sono abbastanza sassi! (Forrest Gump)
Non sono un uomo intelligente, ma so l'amore che significa. (Forrest
Gump)
Quel giorno, non so proprio perché decisi di andare a correre un po',
perciò corsi fino alla fine della strada, e una volta lì pensai di
correre fino la fine della città, e una volta lì pensai di correre
attraverso la contea di Greenbow. Poi mi dissi, visto che sono arrivato
fino a qui tanto vale correre attraverso il bellissimo stato dell'
Alabama, e cosi feci. Corsi attraverso tutta l'Alabama, e non so perché
continuai ad andare. Corsi fino all'oceano e, una volta lì mi dissi,
visto che sono arrivato fino a qui tanto vale girarmi e continuare a
correre. Quando arrivai a un altro oceano, mi dissi, visto che sono
arrivato fino a qui, tanto vale girarmi di nuovo e continuare a correre;
quando ero stanco dormivo, quando avevo fame mangiavo, quando dovevo
fare... insomma, la facevo! (Forrest Gump)
Mamma diceva sempre: devi gettare il passato dietro di te, prima di
andare avanti. (Forrest Gump)
Sono un po' stanchino. Credo che tornerò a casa ora. (Forrest Gump)
[dopo aver corso per tutti gli Stati Uniti]
Non so se mamma aveva ragione, o se ce l'ha il Tenente Dan... non lo
so... se abbiamo ognuno il suo destino o se siamo tutti trasportati in
giro per caso come da una brezza... ma io credo, può darsi le due cose,
forse le due cose capitano nello stesso momento. (Forrest Gump)
[riflettendo sulla tomba di Jenny]
Dialoghi
Forrest Gump: [salendo sullo scuolabus] Mia madre dice che non devo
andare in macchina con gli sconosciuti.
Conducente: Ma questo è l'autobus della scuola.
Forrest Gump: ...io sono Forrest, Forrest Gump.
Conducente: E io sono Dorothy Merrits.
Forrest Gump: Bene, ora ci conosciamo.
Kennedy: Congratulazioni come si sente?
Forrest Gump: Devo fare pipì... [dopo aver bevuto 15 Dr Pepper]
Forrest Gump: Salve, sono Forrest Gump.
Autista Bus Esercito: Non gliene frega uno stracazzo a nessuno chi sei,
pezzo di merda! Sei meno di un verme schifoso che striscia nella
spazzatura, metti quel culo da checca sull'autobus, sei nell'esercito
ora!
Buba: Sei stato su una vera barca per gamberi?
Forrest Gump: No, ma sono stato su una per uomini.
Sergente Istruttore: Gump! Quale è il tuo solo scopo in questo
esercito? L'hai imparato?
Forrest Gump: Fare tutto quello che mi dice sergente istruttore?
Sergente Istruttore: Maledizione Gump! Sei un maledetto genio, è la
risposta più azzeccata che ho sentito, devi avere un maledetto
quoziente intellettivo di 160, sei maledettamente dotato, militare Gump!
Abbie Hoffman: Parlaci un po' della guerra amico.
Forrest Gump La guerra nel Vietnam?
Hoffman: La guerra nel Viet-fottuto-nam!
Tenente Dan: Volevo vedere se mi reggo in piedi su una barca.
Forrest Gump: Ma lei non li ha i piedi tenente Dan!
Tenente Dan: Sì, questo lo so.
Tenente Dan: Tu l'hai già trovato Gesù, Gump?
Forrest Gump: Dovevo cercarlo? Non lo sapevo.

Eh,
sì... col mio amico Forrrest vi salutiamo da Monterey, e chi si muove?.
Chi sarebbe quel fesso che arrivando qui, respirando la forte brezza
marina spruzzata dal Pacifico, la vita tranquilla, un sole
interminabile e che non ti fa sudare, il tempo che scandisce lentamente
le sue ore serene, farebbe il diavolo a quattro per scappare via?.
Quel molo di pescherecci
pronti a partire a caccia di Marlin, il ricco patrimonio ittico, la
tipica gastronomia californiana, il contatto continuo con la fauna, l a
flora marina, tutto il verde privato, il bianco schiumoso delle onde,
l'azzurro del mare e del cielo, ti fanno fare dei cattivi pensieri. Io
stavo per dire "ragazzi, passate avanti, io resto qui". Su tutta la 17 Miles drive quello che
più mi è piaciuto è appunto, Monterey. Per me è il posto ideale dove
vivere, dove amare, dove invecchiare, dove andare in pensione, dove
chiudere gli occhi.
Dev'essere bello chiuderli qui, per l'ultima volta seduti su una sdraio
in legno invecchiata di sale, con Furore di Steinbeck e gli occhiali
scivolati sulle ginocchia, un cielo di fronte dipinto da nuvole barocche
che si potrebbero anche mangiare e cormorani, lontre, gabbiani, leoni
marini, scoiattoli e le onde del mare che ti cantano un requiem unico al
mondo. Ho capito perchè i miliardari americani comprano casa qui, anche
se non basta essere dei nababbi per acquistarla: a Pebble Beach (che
ricade nella famosa 17 miles drive) una speciale commissione di
condominio decide, come in un Consorzio, se il miliardario texano di
turno pieno di soldi ma cafone fino all'ultimo sperone dei suoi stivali,
è adatto o no al luogo, se stona col paesaggio: immensi campi da golf,
ville stupende, piscine fantastiche, villette che sembrano costruite col
pan dizucchero a Carmel by the Sea, negozi lussuosi, ecc. Però, visto
che tengono tanto allo stile sobrio, mi devono spiegare che ci faceva in
giro su quelle strade un burlone americano a bordo di un rosso duetto
spyder Alfa Romeo targato "i am rich"! Il messaggio era preciso: sono
ricco, e faccio di tutto perchè tutti ne siano al corrente!
A Monterey c'è un negozio
famoso per l'enorme fornitura di shirts con tutti i colori e con tutte
le scritte. Insomma, se cerchi la shirt con la faccia di Sonny Bono, qui
a Monterey la trovi. Entrando ho incrociato la prima commessa: un tipico
donnone americano, un metro e ottanta, bionda, occhi azzurri, carnagione
chiara, novanta chili pieni pieni di gelato, popcorn e hotdogs. Se non
era americana quella......... mi avvicino a lei e le chiedo, in lingua
inglese, se aveva la shirt "Lifeguard Santa Monica Beach".
"Ccchhi bbboi?"
Non il punto interrogativo
finale, ma è tutta la sonorità della frase a "stroncarmi" con piacevole
stupore. Eppure i miei tratti non sono proprio siculi,... in siciliano
"che vuoi" si dice "cchi voi" ma in alcune zone, specialmente alle falde
dell'Etna, si pronuncia proprio "cchi bboi".
Ero molto sorpreso e
fortemente meravigliato che in un posto così yankee al cento per cento,
dalla bocca di un soggetto così tipicamente yankee al cento per cento,
uscisse fuori una frase del genere, liotrica al cento per cento. La
donna si era accorta che il suo interlocutore veniva dalla terra di
origine dei suoi antenati, ma non credeva proprio così vicino. In
effetti, la signora non si chiamava Smith, Ford, Williams, ma
Finocchiaro. Semplicemente Mr.s Finocchiaro di origini addirittura
acesi, di padre con sangue italiano e di madre californiana.
Ci siamo fatti due risate
pensando a quel "cchi bboi" difficilmente da dimenticare. (P.S. la shirt
era disponibile solo con taglie XXL).
https://www.mimmorapisarda.it/USA/11.HTM

|