Antonio Buemi - Carlo Fontanelli - Roberto Quartarone
È disponibile su Amazon “Rossazzurri
Indimenticabili: i Presidenti del Catania” (2022, 110 pagine a colori
formato 15.6 x 0.66 x 23.39 cm), ultima fatica di BAnt alias Antonio
Buemi. Il libro contiene 40 disegni
in caricatura dei Presidenti e dirigenti che si sono avvicendati alla
guida del Calcio Catania dal 1929 al 2022.
Dal generale Santi Quasimodo al Duca Vespasiano Trigona di Misterbianco, da Ruggero Albanese a Santi Passanisi Manganaro, da Giuseppe Rizzo a Ignazio Marcoccio, da Angelo Massimino a Antonino Pulvirenti, fino a Ross Pelligra. Tutti i Presidenti del Catania diventati, nel bene o nel male, protagonisti “indimenticabili” della storia rossazzurra. L’autore immagina che ognuno di loro racconti in prima persona la sua avventura in rossazzurro, ne viene fuori una veloce staffetta che sintetizza la lunga e tormentata storia del Club. Amazon https://www.amazon.it/dp/B0BJYGHXZH L'autore Artista digitale autodidatta con la fissa per le caricature e il Calcio Catania, è l’alter ego di Antonio Buemi, co-autore del libro “Tutto il Catania Minuto per Minuto” e collaboratore dell’omonimo sito internet. Contatti eMail: bant.art.blog@gmail.com Sito: tuttoilcataniaminutoperminuto.it blog: bant.altervista.org Twitter: twitter.com/BAnt_Art Pinterest: www.pinterest.it/bantartblog “Rossazzurri Indimenticabili: I Presidenti” L’ho scritto. L’ho illustrato. L’ho impaginato. Ne ho progettato e realizzato la copertina. L’ho pubblicato. Ora fate qualcosa pure voi: accattatavillo! Saluti da........BAnt
Non so dirvi se l'amico Antonio Buemi sia un ingegnere prestato alla scrittura e all'arte digitale, o piu' l' artista scrittore Bant che fa anche l'ingegnere, lo conosco da una dozzina d'anni e il tempo lo ha fatto migliorare come un vino d'annata. La sua opera unica ''Rossazzurri indimenticabili'' sulla storia dei presidenti del Catania è un gioiellino imperdibile che ogni tifoso dovrebbe avere nella sua libreria, a maggior ragione in questo momento quando uno sfolgorante raggio di sole arriva dopo dieci anni di buio fitto . Antonio scrive senza inutili ridondanze e con uno stile secco e senza fronzoli le singole biografie dei massimi dirigenti del sodalizio etneo, partendo come è giusto dalle origini con Santi Quasimodo, zio del piu' famoso scrittore Salvatore ,per arrivare ai giorni nostri, senza quella stucchevole cesura tra la storia pre e post 1946 frutto di una distorta e strumentale falsificazione dopo i fatti del 1993. Attraverso la sua narrazione potrete in fondo anche leggere i diversi periodi della città in questi novanta anni, momenti in cui gioie e dolori si sono alternati senza soluzione di continuità. Deliziosi gli acquarelli digitali d'ogni presidente, credetemi sara' un bel regalo da farvi e da fare. Filippo Fabio Solarino. _________ alla libreria Giunti di Porte di Catania è possibile avere il libro su richiesta (cioè lo ordinano loro per voi e lo potete ritirare li).
Una
passione inossidabile, la stessa che ci faceva ‘caliare’ la scuola pur di
esser presenti agli allenamenti al Cibali. Un sentimento che
"Tutto il Catania
minuto per minuto": quando l'unione fa la forza Una
passione inossidabile e irrazionale, questo è per me il Catania, una malattia
che da ormai un quarto di secolo mi costringe ad alcuni appuntamenti fissi. Una
volta erano solo domenicali ma da quando il calcio è diventato spettacolo
televisivo, non esiste un giorno fisso. Resta però il rito della partita e, per
me, di un'appendice. Al triplice fischio finiscono infatti nel mio taccuino
poche parole e molti numeri: una data, un risultato, le formazioni delle due
squadre, i marcatori. Così da 25 anni. Molte di quelle pagine raccontano Proprio quei fogli ingialliti fanno però risplendere per contrasto quelli che
narrano invece vittorie epiche contro avversari apparentemente invincibili,
successi agguantati all'ultimo istante, rimonte clamorose, mille imprese da
ricordare. Emozioni incomprensibili per chi non soffre del virus rossazzurro. Un
giorno di dieci anni fa decido che è ora di riordinare tutto e di risalire a
quelli relativi a stagioni non vissute in prima persona. Inizia così un viaggio
negli archivi e nel tempo mentre di riflesso rivivo la storia della città.
Intanto la mia collezione di cimeli si arricchisce di foto, articoli,
statistiche, tutto materiale che, in un modo o in un altro, prima o poi, sento
finirà in tipografia. Con immotivato ottimismo mi dedico così all'ambizioso
progetto. L'impresa non è facile, ho bisogno di aiuto. L'arrivo di internet e
la conseguente nascita della comunità multimediale rossazzurra mi semplifica un
poco la vita. Mi permette di ampliare il mio archivio, di trovare nuove fonti,
senza abbandonare la caccia di altri predestinati che potrebbero darmi una mano.
Il primo nome che scovo è Roberto
Poi, inaspettata, ecco la svolta. Girovagando per il web mi imbatto in un
appello: "Vuoi scrivere la storia? Parte un progetto senza precedenti,
ambizioso ai limiti dell'utopia e realizzabile solo con l'aiuto di tutti coloro
che sentono
come propria l'epopea del Catania e vogliono raccontarla". Può essere
l'occasione giusta, propongo le mie idee, lascio il mio indirizzo e-mail e
aspetto di avere notizie di altri…sognatori. Nel giro di una settimana ricevo
il contatto decisivo: "Sono interessato al progetto di ricostruzione
storica del Calcio Catania. Distinti saluti, Alessandro Russo (autore di
"Angelo Massimino, una vita per (il) Catania")". Sono lusingato e
incuriosito, conosco Alessandro perché mi son fatto regalare il suo libro e
perché è stato una delle anime del sodalizio etneo dopo la scomparsa di suo
nonno, il "Presidentissimo". Lui il mio stesso germe l'ha di sicuro.
Ci sintonizziamo senza fatica sulla stessa lunghezza d'onda, fissiamo la prima
riunione operativa, a casa sua. Invito anche Roberto, e appena arrivati
Alessandro ci mette a nostro agio mostrandoci la sua scatola di ricordi
rossazzurri, piena zeppa di materiale interessantissimo. Neanche lui è solo: ci
presenta il suo amico Filippo Solarino, che si rivela il Per saperne di più c'è pure il gruppo su Facebook: http://www.facebook.com/group.php?gid=127120070659414
Antonio Buemi
Tutto il Catania minuto per minuto La storia, la geografia, la letteratura e financo...la religione rossazzurra!
|
Ho avuto il privilegio di vedere le pagine in antepima e, ancora sbalordito, confesso di non aver mai visto una cosa del genere. L'Opera Homnia su tutta la storia del Calcio Catania sta per essere pubblicata. Dalle origini fino ad oggi, da Santamaria a Teneggi, da Castagnini a Polenta, da Mosca a Mascara. Non manca proprio nessuno; parafrasando, nemmeno quel Manca che ci riportò nel calcio che conta. Credo che qualsiasi tifoso catanese farebbe carte false per sfogliarne le pagine, così zeppe di informazioni ed immagini mai pubblicate su libri o siti internet. Un lavoro immane, pignolo, meticoloso, volto a far nascere una "creatura" che nessun'altra squadra di calcio o tifoseria italiana può vantarsi di possedere. Nel ringraziare gli autori per come hanno voluto, una volta per tutte, forgiare la storia pallonara etnea, formulo loro i miei più sinceri complimenti ed auguri per la realizzazione di questa enciclopedia rossazzurra. Mimmo Rapisarda
|
le foto della presentazione |
|
![]() |
|
![]() |
|